Escursioni

descrizione itinerario
13 Dicembre 2018 - Presepi di Campo
Parcheggiamo a Marniga - da lì si prende il sentiero che porta al borgo di Campo è la più corta, ma più ripida da qui il sentiero è segnalato bene e in un'ora si arriva a destinazione percorrendo una vecchia mulattiera con i classici muretti a secco che delimitano i terrazzamenti con ulivi secolari. Al paesino si arriva solo a piedi, Sulla nostra destra una vista bellissima sul lago di Garda. Ed eccoci a Campo, un piccolo borgo quasi disabitato dove il presepe regna sovrano: ce ne sono ovunque, ed è bellissimo cercarli. Ce ne sono di piccolissimi e di enormi, in terracotta o in gesso o in stoffa, sui muretti nascosti in qualche sasso, sotto gli ulivi... dislocati nella campagna, nelle case diroccate, sugli alberi e anche nelle stalle. Bellissimi! Merita una visita la chiesetta di San Pietro in Vincoli preziosamente affrescata. Scoprire la magia del presepe in un posto dove il tempo sembra essersi fermato lontano dai rumori delle macchine in mezzo a una natura incontaminata. Dopo un pò di foto (tutte stupende) prendiamo per S. Antonio delle pontare, altra bella tirata. Un breve riposo e ritorniamo con un giro ad anello passando da Venzo tenendo il sentiero alto con ritorno a Marniga, dove aprofittiamo a un bel piatto di bigoli al ristorante Belvedere. Anche oggi una bella esperienza bella giornata tutto bene. Percorso: Marniga - Campo - S.Antonio delle Pontare - Verso - Marniga Distanza: Km 6,92 - elevazione mt 440 - tempo ore 3,30
Tempo di percorrenza : ore 3,30 Dislivello 440 m.
percorso : Marniga - Campo - S.Antonio delle Pontare - Verso - Marniga
Mappa del percorso:
Elevazione e lunghezza del percorso - preleva il file GPS