Escursioni

descrizione itinerario
Giovedi 13 Luglio 2017 - Monte Ortigara
parcheggiamo la vettura al piazzale Lozze mt 1771, l'escursione inizia per il sentiero 840, sulla sinistra del piazzale, e si risale per una stradina, fino alla chiesetta del Lozze ed il rifugio Cecchin. Si prosegue per il Monte Ortigara che raggiungiamo in circa 1 ora, la piattaforma della Cima Ortigara, dove si trova il Cippo Italiano "per non dimenticare" il sacrificio di 50.000 giovani soldati, posato nel 1920. Il risalto roccioso quota 2.106 (l'Ortigara non è una vera cima, ma una spalla della dorsale di Cima Dodici), Arrivati lassu si notano numerosissime opere di scavo, e trincee, ancora in buono stato, una visita alla campana, qualche foto per poi scendere attraverso una breve galleria (Galleria Biancardi mt 2016), un tratto roccioso e ripidissimo, agevolato da scalini in pietra e da un corrimano di corda d'acciaio, una volta scesi a sinistra si vedono le grotte dove facevano sbarramento. Ritornando per il sentiero 840 con un leggero sali scendi arriviamo al parcheggio Lozze. Anche oggi una magnifica esperienza un altopiano stupendo. (Da fare) Tempo di percorrenza ore 3 Elevazione Totale mt 427 Percorso Km 7,5
Tempo di percorrenza : ore 3 Dislivello 350 m.
percorso :
Mappa del percorso:
Elevazione e lunghezza del percorso - preleva il file GPS