Escursioni

descrizione itinerario
Giovedì 24 Marzo 2016 - Castello di Drena
Siamo partiti con l'intenzione di fare la ferrata Colidri,ci prepariamo con l'imbrago,appena partiti ci avvisano che la ferrata è chiusa per manutenzione decidiamo cosi di fare la Ferrata Sallagoni. Arrivati al paese di Dro proseguiamo per Drena e parcheggiamo nei pressi del campo di tamburello ; seguiamo il sentiero indicante " passeggiata il Castello di Drena" arriviamo così all'attacco della ferrata. Partiamo subito da una serie di staffe fisse nella roccia che permettono di superare con qualche difficoltà il primo tratto alto circa 15 metri dal torrente che scorre sul fondo del canyon. Poi proseguiamo in orrizzontale sfruttando le staffe poste in mezza altezza e aggrappandoci al cordino di sicurezza arriviamo al passaggio più difficoltoso, circa 4-5 metri,che superiamo con la forza di braccia. Si deve fare attenzione, oltre alle roccie liscie e scivolose al passaggio dalla parete sinistra alla parete destra che obbliga ad allungare la gamba per arrivare alla staffa. Ancora qualche metro in orrizzontale per uscire dal canyon dove cambiando lato del torrente ci si presenta un emozionante ponte tibetano che permette di superare una rigogliosa cascata. Saliamo per il sentiero facilitato da gradoni di ferro e cordino arriviamo così a superare una grande lama di roccia e sbuchiamo in un bellissimo anfiteatro ricco di vegetazione. Proseguiamo oltrepassando il greto del torrente e saliamo su un tratto atrezzato con staffe e funi dove si deve prestare attenzione alla roccia scivolosa. Risaliamo la gola superando una rampa di scale di legno arriviamo ad un bivio ; tenendo la sinistra superiamo un ponticello di legno e seguendo il sentiero arriviamo al castello. Prendiamo il sentiero di ritorno che,partendo dal castello segue inizialmente la passeggiata, per un tratto la strada provinciale, con una scorciatoia che conduce al parcheggio. Bella e suggestiva escursione.
Tempo di percorrenza : ore 2,45 Dislivello 250 m m.
percorso : Ferrata Sallagoni - Castello di Drena - e ritorno
Mappa del percorso:
Elevazione e lunghezza del percorso - preleva il file GPS