
Foto n. 1 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Al passo Pelegatta verso est, di fronte le creste dell'Obante

Foto n. 2 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Al passo Pelegatta verso ovest, si nota il rifugio Scalorbi

Foto n. 3 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Il tracciato della ferrata Campalani, fatta la settimana scorsa

Foto n. 4 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Un gruppo di camosci che pascola tranquillo

Foto n. 5 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Ci troviamo alla Bocchetta dei Fondi, in basso a sinistra il sentiero E5

Foto n. 6 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Cima Mosca vista dalla Bocchetta dei Fondi

Foto n. 7 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Nel tratto esposto del sentiero E5 c'è la corda di cortesia

Foto n. 8 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Di fronte a noi Cima Mosca

Foto n. 9 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Il selvaggio Vajo dei Camosci

Foto n. 10 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
La zona del Pasubio intravista dalle nuvole

Foto n. 11 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Iniziamo la discesa dalla cresta est

Foto n. 12 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
La Bocchetta dei Fondi vista da Cima Mosca

Foto n. 13 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Il tratto dell'E5 in direzione Bocchetta Mosca o Vajo dei Colori o Vajo dei Camosci

Foto n. 14 di 14 - Mercoledì 24 Settembre 2008 - Cima Mosca (Gruppo del Carega)
Dalla Bocchetta Mosca si intravede tra le nuvole Cima Mosca